History
Nuove funzionalità
e bug risolti
IRRIPRO V.4.7.2 (VERSIONE CORRENTE)
24/10/2022
- Nuova label di diametro e lunghezza per le condotte riportate nei file esportati (PDF e DXF)
- Aggiornamento database per Pipelife, Azud e altri brand
- Migliorato funzione aggiunta nuovi prodotti nel database
- Bug fixing
IRRIPRO V.4.7.0
25/05/2022
- Nuove reti chiuse per gli impianti di settore
- Nuova tipologia di condotte per creare anelli o reti chiuse
- Nuova versione per MAC
- Nuova funzione "zona non irrigata" dove non passeranno le condotte
- Possibilità della condotta di testata di avere più ramificazioni
- Aggiornata console rilievo di Google Maps
- Nuovo report cumulativo (di tutto l'impianto) dei calcoli idraulici (completa di perdita di carico, velocità e lunghezze)
- Distinta esportabile per singolo settore
- Possibilità di modificare la gittata dell'apparecchio del 25%
- Considerazione dei bordi del terreno come "zona non irrigata" per condotte principali e secondarie
- Possibilità di modificare le dimensioni del Footer e della legenda
- Nuovo database Pipelife
- Aggiornamento database Netafim
- Correzione del calcolo del punto di funzionamento pompa-impianto nel caso di utilizzo di riduttori di pressione
- Correzione del calcolo automatico nel caso di utilizzo di pompa
- Bug fixing
IRRIPRO V.4.6.0
14/06/2021
- Inserimento e gestione accessori/raccordi per l'apparecchio erogatore
- Possibilità di salvare la configurazione di raccordi/accessori con l'erogatore
- Conteggio configurazione di raccordi/accessori erogatore in distinta
- Importazione PDF nell'area di lavoro (come nuovo layer)
- Migliorata l'importazione di immagini ad alta risoluzione
- Nuovo tooltip con perdita di carico continue (lato) e localizzate (nodo), quota rispetto al terreno, gittata nominale e calcolata
- Nuovo report con perdite di carico, velocità e lunghezza cumulativa
- Area di influenza selezione in funzione del livello di zoom
- Database aggiornato Rivulis e Netafim
- Nuovo footer per l'intestazione del progetto esportabile con gli elaborati grafici
- Posizione footer modificabile dall'utente
- Maggiore velocità di salvataggio
- Nuovi livelli di discretizzazione (livelli molto alto / estremo)
- Rilievo Google ottimizzato
- Introdotta la lingua tedesca
- Bug fixing
IRRIPRO V.4.5.1
30/01/2020
- Nuova importazione di immagini raster (formati JPG, BMP, PNG, ecc.)
- Possibilità di gestire l'immagine importata (scala, trasparenza, rotazione, spostamento)
- Migliorata esportazione immagine vettoriale verso formato PDF e DXF
- Correzione bug dimensionamento condotte durante Wizard
- Bug fixing
IRRIPRO V.4.5.0
16/12/2019
- Possibilità di introdurre pompa/sistema di sollevamento
- Nuovo curva impianto (per singolo o tutti i turni) e curva pompa
- Calcolo punto di funzionamento pompa
- Aggiornato disegno automatico per migliore allineamento (Sprinkler)
- Migliorato riempimento degli elementi nei terreni (Sprinkler)
- Migliorata sovrapposizione tra gli apparecchi (Sprinkler)
- Possibilità di introdurre più immagini e file CAD direttamente nell'area di lavoro
- Nuova gestione dei layer per più immagini e file CAD importati, per modificare trasparenze, spostamento e rotazione
- Possibilità di sovrapporre e scalare più immagini e disegni CAD (file vettoriali e raster)
- Nuova lingua rumena
- Aggiornamento database (Irritrol)
- Bug fixing
IRRIPRO V.4.1.6
23/09/2019
- Aggiornato catalogo Hunter
- Aggiornato catalogo Rivulis
- Migliorato algoritmo ricoprimento con sprinkler/popup
- Migliorato algoritmo disegno reti simmetriche
- Nuova gestione automatica del view all e dello zooming
- Migliorato ricoprimento nel caso di discretizzazione
- Migliorato algoritmo divisione aree
- Migliorato dimensionamento tubazioni per sprinkler/popup dopo Wizard Smart
- Risolto bug valvole e duplicazione label su laterali e gestione turni
- Risolto bug salvataggio file durante chiusura applicazioni
- Bug fixing
IRRIPRO V.4.1.5
3/07/2019
- Nuova selezione cumulativa: è sufficiente utilizzare il tasto SHIFT per aggiungere nuovi elementi alla selezione esistente ed ESC (da menu o da tastiera) per uscire dalla selezione
- Nuovo pre-dimensionamento (automatico) della condotta principale dopo la chiusura del wizard
- Migliorato il dimensionamento per selezione e per tipologia di condotta (con valori di velocità preimpostati)
- Maggiore ottimizzazione di cancellazione, zoooming e pan
- Nuova gestione automatica del view all e dello zooming
- Migliorato collegamento al settore nel disegno automatico
- Migliorata funzione di importazione del DXF e dell’elaborazione delle curve di livello
- Migliorato lo zoom selezione
- Migliorata gestione dei turni
- Semplificata dati sorgente nel report dei risultati
- Risolto problema di caricamento file KMZ e KML
- Bug fixing
IRRIPRO V.4.1.3
15/05/2019
- Firma digitale software che risolve i problemi di certificazione con Windows 10
- Nuovo dimensionamento tubazioni (scelta diametri in funzione delle condizioni idrauliche correnti) per ogni categoria di condotte o per tratto selezionato. Funzione in base a valori di velocità modificabili
- Creazione telescopica con possibilità di indicare fino a 5 diversi diametri. Funzione disponibile per ogni categoria di condotta o tratto selezionato
- Aggiornato algoritmo di pre-dimensionamento (calcolo automatico diametri in funzione dei valori nominali per gli apparecchi erogatori e alle condizioni geometrie, idrauliche e topografiche della rete)
- Pre-dimensionamento automatico durante la costruzione della rete
- Pan con pulsante centrale mouse
- Inserimento automatico (e selezionabile) di valvole, filtri e riduttori di pressione per ogni settore
- Aggiunto nuovo catalogo Rivulis
- Catalogo completo di Vyrsa
- Risolto bug nella console di Google Maps
- Bug fixing
IRRIPRO V.4.0.0
15/11/2018
- WIZARD SMART: creazione multipla di più settori nella stessa operazione di assegnazione (senza necessità di dichiarare preventivamente il numero di settori da disegnare)
- Disegno automatico di tutti i settori all'interno di più bordi di terreno comprensivi di condotte, raccordi e valvole per la gestione dei turni
- Selezione automatica delle derivazioni dalla condotta principale verso i settori secondo criteri di quota e vicinanza
- Possibilità di alimentare i settori centralmente o ad un estremo della condotta di testata con opzione selezionabile da Wizard
- Nuova opzione per il collegamento centrale per la distribuzione simmetrica
- Gestione turni attraverso finestra dedicata per aggiunta/modifica/cancellazione di ogni valvola coinvolta
- Generazione automatica di un turno per ogni settore
- Calcolo idraulico per singolo turno
- Calcolo idraulico cumulativo di tutti i turni in sequenza
- Mappa tematica complessiva (che mostra i risultati di uniformità di tutti i turni in un'unica vista)
- Mappa turni con colorazione dei settori per appartenenza ad ogni turno
- Bug risolto: uso dello zoom, tramite rotellina mouse, contemporaneo al disegno di condotte e dei bordi del terreno
- Fixing altri bug