Strumenti Utente

Strumenti Sito


irrigazione:start

Irrigazione

L'irrigazione è la pratica attraverso la quale, con opportuni metodi irrigui, si fornisce alla pianta, per mezzo del terreno agrario, l'acqua di cui ha bisogno per il suo ciclo vegetale. In particolare è possibile riconoscere nell’irrigazione le funzioni, di seguito descritte:

Irrigazione di un oliveto con sistema a spruzzo














Irrigazione umettante

Lo scopo dell'irrigazione umettante e quello di fornisce l’acqua al terreno ad integrazione delle piogge, al fine di ottenere il migliore risultato produttivo. Può essere di tipo normale se effettuata nel periodo aprile-settembre o maggio-ottobre, ausiliaria quando l'acqua viene somministrata durante l'epoca del trapianto e di soccorso, quando l'irrigazione è praticata nei periodi più siccitosi (estate – autunno)

Irrigazione fertilizzante e/o ammentante

Con l'irrigazione fertilizzante si apportano al terreno sostanze concimanti, chimiche o naturali, allo scopo di fertilizzare e/o correggere il terreno. Le sostanze nutritive vengono preventivamente diluiscono nell’acqua per poi essere immesse nella rete di distribuzione irrigua.

Irrigazione termica

L'rrigazione termica assolve a funzioni che possono andare da quello di abbassare la temperatura fogliare in estate per favorire la fotosintesi, a funzioni antigelo nel periodo primaverile nei frutteti sfruttando la capacità termica dell’acqua che è maggiore di quella dell’aria.

Irrigazione dilavante o lisciviante

Lo scopo dilavante dell'irrigazione è di ammendare il terreno da sali nocivi che vi si trovano o vi sono stati apportati dalla stessa acqua utilizzata per l’irrigazione. Viene effettuata a fine primavera.

Irrigazione antiparassitaria

Lo scopo antiparassiatario dell'irrigazione consiste nel combattere certe malattie delle piante, con l’allagamento del terreno (effettuata a fine primavera).

I metodi irrigui

I metodi con cui l'acqua viene distribuita sulla superficie del terreno nell'ambito delle aziende possono classificarsi in metodi tradizionali e metodi moderni. I primi richiedono una sistemazione superficiale preventiva del terreno agrario e non comportano onerosi problemi di tipo impiantistico come spesso accade per i metodi più moderni; in questi ultimi casi l'acqua viene trasferita alle piante per mezzo di reti tubate, per il dimensionamento delle quali occorre avere conoscenze di idraulica di base.

La scelta del metodo più appropriato e la definizione della rete aziendale dipende dalla specie e dall'ordinamento colturale adottati nell'azienda, dal clima e dal regime delle precipitazioni, dal volume e dalla qualità dell'acqua disponibile, dallo scopo che con l'irrigazione si vuole conseguire, dalle caratteristiche fisiche del suolo e dalla morfologia del terreno.

Metodi tradizionali

Sono considerati tradizionali il metodo per scorrimento, per sommersione, per infiltrazione superficiale o sotterranea.

Metodi moderni

Più recentemente hanno trovato larga applicazione il metodo per aspersione semplice o meccanizzata (pluvirrigazione) in cui l'acqua è distribuita sottoforma di pioggia ed il sistema di irrigazione a goccia (microirrigazione).

Aspersione semplice

Nei metodi per aspersione semplice l'acqua viene distribuita su tutta la superificie del terreno sottoforma di pioggia mediante opportuni apparecchi detti irrigatori. La distribuzione dell'acqua viene fatta attraverso una rete di condotte in pressione opportunamente dimensionate.

Pluvirrigazione

Nell'irrigazione per aspersione meccanizzata l'acqua viene distribuita, sempre sottoforma di pioggia, attraverso l'ausilio di macchine. Benchè le macchine usate hanno costi notevoli, nel complesso, i costi unitari per ettaro sono relativamente bassi. Tra le macchine per l'irrigazione più diffuse abbiamo:

Vantaggi e inconvenienti dell'irrigazione per aspersione

Numerosi sono i vantaggi legati alla tecnica irrigua per aspersione, a cui si contrappongono alcuni svantaggi che saranno di seguito elencati.

Vantaggi

  • non è neccessaria una sistemazione preventiva del terreno;
  • è possibile irrigare terreni acclivi con pendenza <20%, per tereni con pendenze superiori è possibile ricorrere ai terrazzamenti;
  • è possibile dosare correttamente l'acqua con conseguente riduzione degli sprechi e aumento dell'eficienza irrigua;
  • possibilità di automatizzare gli impianti;
  • usi polivalenti (trattamenti termici, antiparassitari, fertirrigazine, ecc.)

Svantaggi

  • elevati costi d'impianto;
  • compattazione del terreno, dovuta all'impatto delle gocce d'acqua sul terreno. Per evitare la formazione della crosta superficiale è necessario ricorrere a lavorazioni superficiali del terreno chiamate sarchiature, che tra l'altro hanno anche la funzione di rompere le vie preferenziali di risalita dell'acqua (canali capillari di risalita) attraverso i quali l'acqua risale esaltando i fenomeni di evaporazione dell'acqua dal suolo
  • fenomeni erosivi che si manifestano soprattutto in terreni acclivi;
  • sviluppo di erbe infestanti;
  • lungh durate degli adacquamenti;
  • impiego di personale specializzato.

Argomenti correlati

Link

Irriworks S.r.l. (software per verifica e progetto di impianti di irrigazione)

irrigazione/start.txt · Ultima modifica: d/m/Y H:i da psavona